Progettazione di giardini e del paesaggio 
architetturadelverde
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GIARDINI
    • GIARDINI E TERRAZZI
    • SPAZI PUBBLICI RICREATIVI
    • VERDE PER LA CURA
    • INSTALLAZIONI
  • INTERNI
  • COMUNICAZIONE
  • GALLERY
  • BLOG
  • CONTATTI

Nuovo progetto terrazzo a Monza

9/7/2020

0 Comments

 
0 Comments

XXIV Mostra Orticola | 17,18,19 maggio

17/5/2019

0 Comments

 
Mostra Mercato di Fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi.

Orticola per il 2019 ha scelto come tema 'Piante amiche: le buone associazioni botaniche' .

Il territorio italiano, per conformazione idrogeologica e posizione, offre una molteplicità di climi, ambienti e flora e le piante crescono combinandosi tra loro, secondo le proprie esigenze e comportamenti. Queste caratteristiche devono essere rispettate per fare del buon giardinaggio, favorendo accostamenti, non basati solo su forma, colore e fioritura, ma soprattutto sulle necessità delle piante e sul modo di convivere tra loro.

Giardini Pubblici di via Palestro, piazza Cavour e via Manin, 2.
Per informazioni >> 
0 Comments

Bonus verde 2019

18/4/2019

0 Comments

 
Bonus verde 2019, anche nel nuovo anno è possibile richiedere la detrazione fiscale per la sistemazione di giardini e terrazzi. 

Cos’è

È una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2019 per i seguenti interventi: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.
Il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che consentono la tracciabilità delle operazioni (per esempio, bonifico bancario o postale).
A chi interessa
Può beneficiare della detrazione chi possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese.
Quali vantaggi
La detrazione massima è di 1.800 euro per immobile (36% di 5.000).
Il bonus verde spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.
0 Comments

Concept giardino Finale Ligure

16/1/2019

0 Comments

 
Questa fase di progettazione vuole evidenziare le pontenzialità del gardino in rapporto ad ambiti omogenei e visuali prospettiche da valorizzare.
Gli ambiti ci saranno di aiuto per definire le aree funzionali che saranno collegate da percorsi principali, secondari e di servizio.
E’ stato quindi necessario collegare le aree alle visuali per valorizzare al massimo l’intero giardino dando un senso di coerenza ed equilibrio.
0 Comments

Auguri di Buone Feste!

23/12/2018

0 Comments

 
Foto
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Archivi

    February 2022
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2019
    April 2019
    January 2019
    December 2018
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016

    Categorie

    All

    RSS Feed

Architettura del Verde

Piazza Carrobiolo 5
20900 | Monza (MB)
+39 039 6322762
​[email protected]
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED.