Progettazione di giardini e del paesaggio 
architetturadelverde
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • GIARDINI
    • GIARDINI E TERRAZZI
    • SPAZI PUBBLICI RICREATIVI
    • VERDE PER LA CURA
    • INSTALLAZIONI
  • INTERNI
  • COMUNICAZIONE
  • GALLERY
  • BLOG
  • CONTATTI
Immagine

Il territorio è la nostra matrice

E’ l’elemento da cui partimano nelle prime fasi di progetto e a cui arriviamo per un buon inserimento dei nostri interventi.
Sia che si tratti di paesaggio, sia che si tratti di città è il nostro punto di partenza e di arrivo.
La progettazione del verde è valorizzare qualsiasi tipo di paesaggio, sforzandosi di analizzare i suoi elementi e riuscendo a enfatizzare i suoi pregi. Nelle aree naturalizzate o di interesse storico la sensibilità di intervento deve essere certamente molto alta. Ma lo sforzo che l’ambiente “città” richiede non è certo da meno e la sfida forse è più ardua.
Così l’architettura del verde è anche proporre: modelli di gestione di aree urbane dismesse e rimesse a disposizione della città sotto forma di orti condivisi, giardini temporanei, spazi culturali, attività di educazione ambientale. 

Comunicazione e Territorio

Obiettivo
La progettazione del verde può essere una forma di comunicazione molto efficace che ben si adatta a situazioni più intime o a eventi di grande portata.
La sua naturale attitudine a toccare le corde più sensibili dell’essere umano può diventare uno strumento di comunicazione e di valorizzazione di tematiche spesso dimenticate o poco approfondite.
Nell’era della comunicazione,  gli allestimenti “green” diventano interessanti escamotage funzionali a rigenerare il contesto urbano e allo stesso tempo a trasmettere messaggi di informazione in maniera non convenzionale. 


​

Architettura del Verde

Piazza Carrobiolo 5
20900 | Monza (MB)
+39 039 6322762
​info@architetturadelverde.net
© COPYRIGHT 2016. ALL RIGHTS RESERVED.